IL PRESEPE ....LA SUA STORIA
Nel 1223, esattamente il 29 novembre, papa Onorio III con la bolla Solet annuere approvò definitivamente la Regola dei frati Minori. Nelle settimane successive Francesco d'Assisi si avviò verso l'eremo di Greccio dove espresse il suo desiderio di celebrare in quel luogo il Natale.
Quindi stabilì che fossero portati in un luogo stabilito un asino ed un bue - che secondo la tradizione dei Vangeli apocrifi erano presso il Bambino - e sopra un altare portatile collocato sulla mangiatoia fu celebrata l'Eucaristia, nacque il primo presepe .
Nella notte di Natale a Greccio, nel presepe, non c'erano ne statue e neppure raffigurazioni, ma unicamente una celebrazione eucaristica sopra una magiatoia, tra il bue e l'asinello. Solo più tardi tale avvenimento ispirò la rappresentazione della Natività mediante immagini, ossia il presepio in senso moderno.
Quando Francesco morì nel 1226,nel 1228 fu canonizzato da papa Gregorio IX, la sua vicenda fu narrata evidenziandone la novità e, grazie anche all'opera dei frati Minori, la devozione verso il Santo d'Assisi si diffuse sempre più e in modo capillare. Di conseguenza anche l'avvenimento del Natale di Greccio fu conosciuto da molte persone che desiderarono raffigurarlo e replicarlo, iniziando a rappresentare e diffondere il presepio. In questo modo divenne patrimonio della cultura e fede popolare.
La Chiesa ha sempre dato importanza ai segni, soprattutto liturgico sacramentali, sorvegliando però che non sconfinassero in una sorta di superstizione. Alcuni gesti, come ad esempio il presepe, furono incentivati perché ritenuti adatti per la diffusione dell'annuncio evangelico perchè nella cui semplicità indirizza tutto alla centralità di Gesù.
Nel nostro negozio troverai tante idee per il tuo presepe
http://www.idea-piu.com/store/1/angeli-e-presepi-747
Tags: presepe, presepio, statuine per presepe, statuine in plastica per presepe