Gli SPECULOOS ( speculaas) , sono biscotti tipici del Belgio e dei paesi nordici, sono croccanti e molto aromatizzati vengono preparati durante le feste natalizie .
Sull' origine del suo nome si fanno diverse ipotesi , le due piu' accreditate sono la sua derivazione dalla parola " formine" , che sono in legno e deriva dalle "formine" tipiche che si usano per dare l'aspetto a questi biscotti, normalmente di legno intagliato e raffiguranti personaggi in abiti tradizionali, che con una leggera pressione vengono "incisi" sulla pasta del biscotto, "specularmente" o da "species” nel suo significato traducibile con "spezie"-
INGREDIENTI
600 GR DI ZUCCHERO DI CANNA- 500GR DI FARINA BIANCA -650GR DI LATTE- 120 GR DI BURRO- 8 GR CANNELLA- 8 GR DI SPEZIE MISTE (NOCE MOSCATA, CHIODI DI GAROFANO, ZENZERO ) - 1\2 CUCCHIAINO DI BICARBONATO
Mischiate lo zucchero con le spezie, finemente tritate, e il bicarbonato , mettetelo in una spianola con la farina bianca , al centro il burro freddo a pezzettini , impastate aggiungendo un po' per volta il latte ,sino ad ottenere una palla omogenea.
Avvolgete il panetto e mettetelo in frigorifero per due o tre ore , dopo di che stendetelo come una sfoglia , se risulta troppo duro ammorbiditelo con le mani .
Con degli stampi , preferibilmente in legno create delle bellissime forme che cuocerete in forno prescaldato, a 130° per circa 20 minuti se multifunzione , se statico a 150° per 25 minuti .
Gli speculoos si possono conservare per molti giorni, se tenuti tenuti in un barattolo con chiusura ermetica